Certificazione qualità iso

Certificazioni qualità ISO EMAS

Come fare ed a chi rivolgersi per certificare un'azienda
con gli standard EMAS?


Certificazione Ambientale EMAS

Differenze tra EMAS E ISO 14001

Certificazione ISO EMAS

EMAS sta per Eco-Management and Audit Scheme, ed è uno strumento creato dalla Comunità Europea, del tutto volontario, con l’obiettivo di incentivare lo sviluppo economico sostenibile attraverso le imprese.

Lo standard Emas, richiede alle aziende un Sistema di Gestione Ambientale basato sulla norma ISO 14001, e la pubblicazione e l’aggiornamento costante di una Dichiarazione Ambientale. Essere registrati all’EMAS è un vero e proprio valore aggiunto per un’azienda, che una volta ricevuta la certificazione dovrà rispettare dei parametri stabiliti per mantenerla nel tempo.

Per ottenere il riconoscimento EMAS, le organizzazioni (pubbliche o private) devono sottoporre ad un Verificatore Accreditato il proprio Sistema di Gestione Ambientale, e far validare la Dichiarazione Ambientale. La richiesta di registrazione verrà esaminata dal Comitato EMAS e controllato dall’ARPA locale. Chi ottiene la registrazione verrà inserito in un apposito elenco nazionale.


Contattaci Ora
Progetto Piccole Imprese


Chiama lo 02-407.065.82